a cura di Ferdinando Dubla
i siti della filosofia
consulta le schede filosofiche di Fusaro
La filosofia non serve a
nulla,dirai; 
ma
sappi che proprio perchè priva del legame di servitù é
il sapere più nobile  
(Aristotele)
ultimi inserimenti:
per lo studio del concetto di Io riflesso di
G.H.Cooley 
scarica 
voce in Wikipedia in formato pdf 
                                                                                                        
                                
G.H.Cooley
(novembre 2010)
FILOSOFIA E SCIENZE UMANE
 
(stralcio da 
Alberto Giovanni Biuso - gennaio 2010)
 richiedi 
materiale per stampa via e-mail:
L'arte classica della comunicazione formativa- Su alcuni modelli educativi
dell'antichità
supporto cd-rom 
VIR BONUS DICENDI PERITUS
- comunicazione classica e critica pedagogica (index1) 
- arte del dialogo e critica della comunicazione (index2)
dal materiale seminariale cd-rom sulla DIALETTICA FORMATIVA
NOVITA' 
seminario aprile-maggio 2005-
supporto cd-rom 
IL MAGISTER COME MEDIATORE
- 
sull'insegnabilità o non della virtù (index) 
 
UNO,
NESSUNO E CENTOMILA Nota su un problema del rapporto comunicazione/relazione
La didattica antica nel moderno
LA FORMA DEL DISCORSO SOCRATICO NELLA STRUTTURA DELL'APOLOGIA DI PLATONE
    (Massimiliano Pelosi, corso esami maggio
2001)
    
    L'importanza di Isocrate 
(436/338 a.C.) maestro di comunicazione oratoria
 
 
(scheda seminariale maggio 2004-con presentazione in 
PPoint)
La didattica moderna per l'età contemporanea

(indice tesi a stampa, copertina cd)- richiedi
Alle pendici dell'Olimpo- dal Poema Pedagogico di Makarenko, una delle più belle pagine della letteratura pedagogica
A.S.Makarenko