a cura di Ferdinando Dubla
Chi non conosce la verità
é soltanto uno sciocco; 
ma chi, conoscendola, la chiama bugia, é
un malfattore (Bertold
Brecht)
![]()
Corso di base sulle teorie e tecniche della comunicazione (lezioni corsi 2006)
manuali: partecipa alla scrittura del manuale di Comunicazione formativa su Wikibooks
per allievi frequentanti:
Il tema dell'efficacia nell'insegnamento [dispensina, 2005 - scaricabile in formato zip - 119 kb] ]
Integrazioni 2004 alla 
dispensa di metodologia della comunicazione formativa    
[scaricabile in formato Word - 184 kb]
manuale edizione 2000 [integrale]
- I principi costitutivi della metodologia della comunicazione nella didattica, 1997 [integrale]
-Metodo come creatività e liberazione -Sul rapporto tra strategie didattiche e processi cognitivi, 1997 [estratti]
dai gruppi seminariali:
Demostene: dall'orazione "Per la pace"
-
Le radici classiche dell'arte della comunicazione
(Demostene, Cicerone,
Quintiliano)
 dal
paragrafo
  Eloquenza e filosofia nel De Oratore di Cicerone
- Progettazione didattica e piani
nella metodologia dell'attivismo storico
(Kilpatrick, E. Parkhrust e il piano
Dalton, Washburne) 
dal paragrafo
   L'ideale alessandrino e l'ideale moderno
dell'educazione
-  richiedi 
materiali per stampa via e-mail:
L'arte classica della comunicazione formativa- Su alcuni modelli educativi
dell'antichitą
scarica presentazione in pps (248 kb)
sono disponibili supporti in CD-Rom:
-  Corso di metodologia
didattica e della comunicazione formativa
-  Contributi
della pedagogia italiana alla metodologia della comunicazione  
- Paleoantropologia e
apprendimento
- Piani di lezione
per la metodologia della comunicazione formativa
-
 
Ipertesto e glossario di Storia della filosofia 
dai seminari:
-  
Vir bonus dicendi peritus
 - comunicazione classica e critica pedagogica (index1) 
- arte del dialogo e critica della comunicazione (index2)
NOVITA' 
seminario aprile-maggio 2005-
supporto cd-rom 
IL MAGISTER COME MEDIATORE
- 
sull'insegnabilitą o non della virtł (index) 
 
 

Info  a:
  dubladidattica@tin.it
richieste cd-rom e manuali in
versione a stampa integrali:
edioriente@planio.it